Quantcast
Channel: inchiostro per alluminio – Cpl Fabbrika
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9

Cosa serve per stampare su pannelli elettrici in alluminio?

$
0
0

Cpl Fabbrika -

Avendo necessità di preparare alcuni pannelli di controllo elettrici, soggetti a continue variazioni progettuali,(per i quali quindi srà necessaria una sperimentazione di stampa continua) vorrei organizzazrmi per realizzare un piccolissimo laboratorio di serigrafia sperimentale, (che propabilmente non avrà lunga vita), e quindi vorrei avere un consiglio su quali sono gli attrezzi e i materiali minimi (telai,racle, inchiostri emulsioni solventi ecc.ecc.) per realizzare il mio progetto. I pannelli sono in alluminio anodizzato o verniciato , di dimensioni da 30×20 a 40×30 circa che prevedono un unico colore. Nero su chiaro o bianco su nero.
Praticamente il mio è un tentativo di produzione di pannelli elettrici (sopratutto per barche) che se funzionerà, mi permetterà di dare uno sviluppo all “laboratorio serigrafico” eulteriormente attrezzato su scala un po’ più….professionale!
Grazie della collaborazione.
Silverio

Silverio, Firenze

Per stampare pochi pannelli in alluminio è sufficiente un banco manuale semplice ed economico, come il Banco Manuale Fabbrika, che può trovare alla pagina del sito http://www.cplfabbrika.com/banchi-manuali.html

In alternativa, se proprio vuole fare un esperimento preliminare con una spesa minima, può provare con le Pinze a Cerniera, che trova alla stessa pagina del sito. Naturalmente l’attrezzo è più rudimentale del precedente.

Le occorre anche una racla di lunghezza adeguata, per stendere l’inchiostro, e una spatola inox per trasferirlo dal barattolo al telaio.

L’inchiostro adatto all’alluminio anodizzato è il bicomponente Epoxery, che trova all’indirizzo http://www.cplfabbrika.com/epoxery-bicomponente-quasar.html; alla stessa pagina trova anche l’Epoxery Catalyst, che si aggiunge all’inchiostro nelle dosi prescritte sulascheda tecnica.

Le occorre poi il Solvente Pulizia Telai 51, per pulire il telaio dopo averlo utilizzato, e il Diluente 290.15, per diluire l’inchiostro durante la stampa, solo se necessario.

Per quanto riguarda i telai, può acquistarli da CPL Fabbrika già incisi e pronti per la stampa, inviandoci il file. Le occorrono telai di dimensione adatta al formato del disegno, tesati con tessuto a 90 o 100 fili.

Hai anche tu una curiosità o un domanda per noi? Scrivi qui >>
Vuoi condividere la tua esperienza e il tuo lavoro con colleghi e appassionati? Partecipa al Forum >>

Cosa serve per stampare su pannelli elettrici in alluminio?


Viewing all articles
Browse latest Browse all 9

Trending Articles