Quantcast
Viewing latest article 3
Browse Latest Browse All 9

Tre consigli per un corretto utilizzo dell’inchiostro a base solvente per serigrafia

Cpl Fabbrika -

Image may be NSFW.
Clik here to view.
stampa serigrafia su alluminio

Devo acquistare una tipologia di colore per l’utilizzo su superficie di alluminio verniciate a polveri e cotte successivamente in forno. L’inchiostro a base solvente Epoxery può fare al caso mio?

Inoltre ho bisogno anche di un prodotto per lavare tale tipo d’inchiostro dal telaio salvaguardando naturalmente l’immagine impressa sulla gelatina, cosa acquistare?

Ultima domanda, oltre al catalizzatore (come faccio a regolarmi con le dosi?) devo acquistare anche un diluente o posso fare a meno?

Salvatore

Le confermo che l‘inchiostro a base solvente Epoxery è adatto alla stampa su superfici verniciate a polveri.
L’inchiostro deve essere catalizzato con Epoxery Catalizzatore, aggiunto nella proporzione del 20% in peso. Sicuramente le occorre un bilancia precisa.

Il prodotto deve essere utilizzato entro 4 ore, come è scritto sulla scheda tecnica.
Normalmente, dopo l’aggiunta del catalizzatore e la miscelazione l’inchiostro ha la consistenza giusta per essere stampato.

Tuttavia, specialmente se si usano telai ad alto numero di fili, può essere necessario diluirlo ulteriormente con il Diluente Lento 23.
A fine stampa l’inchiostro viene tolto dal telaio  con il Solvente Pulizia Telai

 Hai anche tu una curiosità o una domanda per noi? Scrivi qui >>
 Vuoi condividere la tua esperienza e il tuo lavoro con colleghi e appassionati? Partecipa al Forum >>

Tre consigli per un corretto utilizzo dell’inchiostro a base solvente per serigrafia


Viewing latest article 3
Browse Latest Browse All 9

Trending Articles